Gli steroidi del natural body building: mesocicli di forza

Gli steroidi del natural body building: mesocicli di forza

La categoria “steroidi” rappresenta il taxa più generale e inclusivo e può essere preso nella nomenclatura culturista come termine di copertura per diversi tipi di sostanze appartenenti alla famiglia degli ormoni derivati dal testosterone. Il grande “merito” degli steroidi e ciò che di conseguenza ne ha determinato la diffusione, è soprattutto la possibilità di ottenere risultati importanti dimezzando i normali tempi fisiologici. La rapidità tuttavia non è l’unico aspetto seducente, non tanto quanto la reale possibilità di ottenere risultati inarrivabili e di riuscire a superare quelli che sono i limiti che il fisico impone. Successivamente, durante gli anni Novanta, la cultura occidentale finì per concentrarsi sempre più sulla muscolatura maschile e fu proprio all’interno di questo clima che l’uso di sostanze dopanti e steroidee finì per uscire da un dominio che potremmo definire “elitario”.

Quanto fanno male gli steroidi?

L'uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi. Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione. Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato.

Sono farmaci sintetici derivati dal testosterone usati per la terapia ormonale sostitutiva o in particolari situazioni cliniche. Proprio per questo si associa il termine steroidi alla palestra, in realtà il loro utilizzo è presente in ogni disciplina. L’intensità di allenamento è aumentata di 4 punti, stimolando in maniera significativa i vostri allenamenti e aprendo nuove strade alla crescita muscolare. Di norma, vediamo differenze abissali tra competizioni natural e “open” di oggi (soprattutto ad altissimi livelli).

Morire di doping

La scelta natural vuol dire soprattutto puntare a qualcosa che ci si porta dietro per una vita. Un natural bodybuilder può arrivare a competere anche oltre i 50 o 60 anni nelle opportune categorie, grazie allo stile di vita salutare e sostenibile. Non è un caso che Schwarzenegger sia arrivato ad allenarsi ancora oggi alla sua età, mentre attualmente alcuni atleti muoiono a 30 anni per cause sospette.

  • Inoltre, può essere utile avvalersi di programmi che insegnano metodi salutari alternativi per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni.
  • Gli steroidi anabolizzanti in compresse possono aiutare a migliorare la performance atletica, la resistenza e la forza.
  • I principi di base della strutturazione di un ciclo di anabolizzanti nascono dall’esperienza degli atleti che usano queste sostanze, pertanto si basano su valutazioni empiriche scarsamente appoggiate da conoscenze scientifiche, in quanto studi rigorosi sul tema sono realmente pochi.
  • Riassumendo le informazioni riguardo i cicli con steroidi sono molto variegate e controverse.
  • Per questi atleti l’uso di farmaci per migliorare l’aspetto fisico è rilevante ed essendo a conoscenza dei rischi è rilevante la capacità di gestirli.

La lotta del body building femminile per avere la stessa dignità di quello maschile. Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi. Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi.

Anabolizzanti steroidei: uso nel bodybuilding ed effetti collaterali

Pertanto, si abusa spesso degli steroidi anabolizzanti per migliorare la competitività nello sport. I consumatori sono spesso atleti, in genere giocatori di football, bodybuilder, lottatori o sollevatori di pesi, e la maggior parte sono di sesso maschile. Il bodybuilding, ovvero l’utilizzo di esercizio contro resistenza per sviluppare la massa muscolare e stimolare l’ipertrofia, sta crescendo in popolarità anche in Italia. Diversamente da altri sport, gli atleti di questa disciplina non vengono giudicati per le loro capacità atletiche, ma per il loro aspetto estetico, la loro definizione e simmetria muscolare.

L’uso di farmaci ergogenici (nel nostro caso in genere anabolizzanti) non è certo l’unica faccia del nostro sport, ma in quanto medico, oltre che culturista, mi sento in dovere di affrontare questi argomenti, di solito “accantonati” con leggerezza (mentre l’abuso trionfa sottobanco). I dosaggi di steroidi in compresse variano in base al tipo di steroide che si sta prendendo. Nei primi stadi di un ciclo di steroidi, la dose generalmente è più bassa, ma aumenta gradualmente in un ciclo a più fasi. Se si prende più di uno steroide, la dose viene determinata in base a quanto ciascuno di essi contiene.

L’utilizzo di steroidi anabolizzanti in una donna, presenta un rischio molto concreto di androgenizzazione che è permanente. Gli effetti, rispetto all’uomo, sono amplificati dal fatto che viene soppressa la funzione ovarica e quindi crolla l’estradiolo, alterando profondamente l’equilibrio a favore degli androgeni mimando un ambiente tipico dell’uomo; che infatti per natura ha un maggior profilo androgeno. Secondo me non c’è motivo di ricorrere al doping per migliorare il proprio fisico. I bodybuilder professionisti e altri professionisti di altri sport possono farlo per rimanere competitivi ma le probabilità che il bodybuilder normale possa diventare un professionista sono quasi nulle.

Quanto deve durare un ciclo di steroidi?

Gli steroidi sono assunti a cicli della durata di 6-12 settimane, con dosaggi crescenti.

A partire dal 2000 in Italia è vietato dalla legge ed è considerato un reato perseguibile penalmente procurare ad altri, somministrare, assumere o favorire comunque l’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive (come gli anabolizzanti) il cui impiego è considerato doping. E ricordiamo sempre, come un mantra, che alla sospensione del doping, nessuno, nemmeno i campioni del mister olimpia, può mantenere i risultati di massa e forza costruiti in modo artificiale con i farmaci. Io esorto i giovani alla via della vera purezza del bodybuilding, ed a rinunciare alla illegalità e danni alla salute.

CARDIO PRIMA O DOPO L’ALLENAMENTO CON I PESI?

Gli atleti possono assumere steroidi per un certo periodo, sospenderli e avviarli di nuovo più volte l’anno. Gli atleti usano spesso molti steroidi contemporaneamente (una pratica chiamata “assunzione impilata”), assumendoli per vie diverse (per via orale, per iniezione o per via transdermica). Possono anche aumentare la dose per un ciclo (cosiddetta “assunzione piramidale”). Le assunzioni ciclica, impilata e piramidale sono destinate a potenziare gli effetti desiderati e minimizzare gli effetti nocivi, ma sono disponibili scarse prove scientifiche a sostegno di tali benefici.

Quali sono gli steroidi migliori?

  • DIANABOL – Agente per Massa Muscolare e Forza.
  • ANAVAR – Agente Riduttore e per la Massa Muscolare Magra.
  • TRENBOLONE – Agente per Cutting e Bulking.
  • WINSTROL – Agente per Massa Magra e Forza.
  • ANADROL – Agente per Aumento di Massa e Forza.
  • CLENBUTEROL – Agente Brucia-Grassi.

Quindi, la dimostrazione chiara che il testosterone anche da solo a dosi sufficientemente alte è in grado di far guadagnare più massa muscolare SENZA ALLENARSI rispetto ad allenarsi NATURAL. L’altra fonte di stimoli è l’assunzione di aminoacidi singoli che crea da un lato una salita di aminoacidi liberi nel plasma, dall’altro realizza https://pct-info.com/product/ghrp-6/ le condizioni (aumento di GH ed insulina) per il loro utilizzo come mattoni della sintesi proteica. E’ molto probabile che i muscoli “affamati” del bodybuilder siano praticamente sensibili a questo effetto, guadagnando in crescita. Una piccola cerchia di diuretici, invece, servono per trattenere una quantità maggiore di potassio.

Che steroidi usano i bodybuilder?

Messaggio pubblicitario Gli Steroidi Anabolizzanti Androgeni (Anabolic Androgenic Steroids; AAS) sono infatti i più utilizzati dai bodybuilders, ma sono anche tra i più pericolosi (Jones et al., 2018). Essi sono dei derivati del testosterone sintetico e hanno una funzione principalmente terapeutica.


Posted

in

by

Tags: